LOGO GIACOMO
  • Home
  • Chi sono
  • I lavori di Giacomo
    • L’ISOLA DELLA FELICITÀ
    • NUMERICA
    • LICEI NEWTON
    • ARTADEMIA
    • BIMBO CHIAMA BIMBO
    • MACHINA LONATI
  • Contatti
  • Blog

Terza Domenica di Quaresima: conversione e purificazione

23 Marzo 2025 | 0 commenti

Terza Domenica di Quaresima: un invito alla conversione

La terza domenica di Quaresima, nel calendario liturgico cattolico, rappresenta una tappa fondamentale nel cammino di preparazione alla Pasqua.

Quest’anno, la ricorrenza cade il 23 marzo.

Essa ci invita a riflettere sul tema della conversione interiore e della purificazione del cuore, attraverso le letture bibliche proposte dalla liturgia.

Il Vangelo: l’incontro con la Samaritana

Il Vangelo di Giovanni (4,5-42) ci presenta l’incontro di Gesù con la Samaritana presso il pozzo di Giacobbe.

Questo dialogo intenso e ricco di significato ci offre spunti di riflessione sulla nostra sete di Dio e sulla necessità di un incontro autentico con Lui.

Gesù, stanco del viaggio, chiede da bere alla donna, che rimane stupita dal fatto che un ebreo si rivolga a lei, una samaritana.

Il dialogo prosegue, e Gesù rivela alla donna di essere la fonte di acqua viva, capace di dissetare per sempre.

La Samaritana, incuriosita, chiede quest’acqua, e Gesù la invita a chiamare suo marito.

La donna ammette di non avere marito, e Gesù le rivela di conoscere la sua vita passata, segnata da cinque mariti.

La Samaritana, colpita dalla conoscenza di Gesù, lo riconosce come un profeta e gli chiede dove sia il luogo in cui adorare Dio.

Gesù le risponde che l’adorazione non è legata a un luogo specifico, ma avviene in spirito e verità.

La donna, infine, riconosce Gesù come il Messia e corre ad annunciare la sua scoperta ai suoi concittadini.

Le altre letture: la sete di Dio e la purificazione del cuore

La prima lettura, tratta dal libro dell’Esodo (17,3-7), narra dell’episodio in cui il popolo di Israele, assetato nel deserto, mormora contro Mosè e contro Dio.

Mosè, su comando di Dio, percuote la roccia, dalla quale sgorga acqua per dissetare il popolo.

Questo episodio simboleggia la sete di Dio, che solo Lui può soddisfare.

La seconda lettura, tratta dalla lettera ai Romani (5,1-2.5-8), ci ricorda l’amore di Dio, che si è manifestato in Cristo, morto per noi quando eravamo ancora peccatori.

Questo amore ci invita a superare le nostre resistenze e ad aprirci alla sua grazia.

Un invito alla conversione personale:

La terza domenica di Quaresima ci invita a riflettere sulla nostra sete di Dio e sulla necessità di un incontro personale con Lui.

Come la Samaritana, siamo chiamati a riconoscere le nostre fragilità e i nostri peccati, e ad accogliere l’acqua viva che Gesù ci offre.

Questo cammino di conversione passa attraverso la purificazione del cuore, che si attua attraverso la preghiera, la penitenza e la carità.

La Quaresima ci offre un tempo privilegiato per approfondire la nostra relazione con Dio e con i fratelli, per riscoprire la gioia del Vangelo e per prepararci a celebrare la Pasqua, culmine della nostra fede.

Riflessioni conclusive:

La terza domenica di Quaresima ci ricorda che la vera sete è quella di Dio, e che solo Lui può dissetare il nostro cuore.

L’incontro con Cristo, come quello della Samaritana, ci trasforma e ci rende testimoni del suo amore.

In questo tempo di grazia, lasciamoci guidare dalla Parola di Dio e dalla preghiera, per purificare il nostro cuore e prepararci a celebrare la Pasqua con rinnovata fede e gioia.

Invia commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

articoli recenti:

  • sveglia
    Svegliarsi alle 6 ogni giorno: abitudine che trasforma……
    di Giacomo
    5 Luglio 2025
    Svegliarsi alle 6 ogni giorno: l’abitudine che trasforma la vita Svegliarsi alle 6 del mattino, ogni giorno, compresi i weekend, può sembrare un sacrificio enorme per molti. In un’epoca in cui il sonno è spesso interrotto da stress, impegni e tecnologia, l’idea di svegliarsi così presto, senza approfittare del fine settimana per dormire di più,… Leggi tutto: Svegliarsi alle 6 ogni giorno: abitudine che trasforma……
  • casa
    Perché stare da soli a casa fa bene a mente e corpo………
    di Giacomo
    5 Luglio 2025
    Perché stare da soli a casa fa bene a mente e corpo? In un’epoca frenetica e iperconnessa come la nostra, il silenzio e la solitudine vengono spesso visti come vuoti da colmare. Viviamo immersi in notifiche, social network, incontri e telefonate, tanto da dimenticare quanto può essere prezioso il tempo trascorso da soli. Eppure, stare… Leggi tutto: Perché stare da soli a casa fa bene a mente e corpo………
  • treno
    Viaggiare in treno: comfort, vantaggi e sostenibilità…
    di Giacomo
    13 Aprile 2025
    Viaggiare in treno: comfort, vantaggi e sostenibilità In un’epoca in cui la velocità sembra essere tutto, il treno rappresenta una scelta che coniuga comodità, efficienza e rispetto per l’ambiente. Viaggiare in treno non è solo una modalità di spostamento: è un’esperienza in grado di offrire benefici concreti, tangibili, e un ritmo più umano, spesso dimenticato… Leggi tutto: Viaggiare in treno: comfort, vantaggi e sostenibilità…
  • listerine
    Listerine: benefici se usato due volte al giorno per un anno
    di Giacomo
    13 Aprile 2025
    Listerine: i benefici se viene usato. Il collutorio è uno degli strumenti più sottovalutati nella routine di igiene orale quotidiana. Spazzolino e filo interdentale sono certamente imprescindibili, ma l’aggiunta di un collutorio specifico come Listerine può rappresentare un potente alleato per la salute della bocca. In questo articolo, esploreremo in profondità tutti i benefici derivanti… Leggi tutto: Listerine: benefici se usato due volte al giorno per un anno
  • olly
    olly: Gli Inizi e la Formazione…
    di Giacomo
    31 Marzo 2025
    Olly, pseudonimo di Federico Olivieri, è un giovane cantautore genovese che, a soli 23 anni, ha conquistato il panorama musicale italiano grazie al suo talento e alla sua capacità di raccontare emozioni universali attraverso le sue canzoni. La sua recente vittoria al Festival di Sanremo 2025 con il brano Balorda Nostalgia ha consolidato la sua… Leggi tutto: olly: Gli Inizi e la Formazione…

commenti recenti

  1. Giacomo su Tachipirina 1000 in Compresse: Benefici per il Pomo d’Adamo….
  2. Mirco su Tachipirina 1000 in Compresse: Benefici per il Pomo d’Adamo….
  3. Elisa su Amare Se Stessi: impara le Strategie per l’Autostima
  4. monica.bocchini@tin.it su Solstizio di primavera
  5. Osvaldo su località di Numana
logo giacomo

Giacomo Lechi

Sito personale di Giacomo Lechi,  dj e marketing specialist

Codice Fiscale: LCHGCM01C02B157D

  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Segui